Citazione Originariamente Scritto da aristone Visualizza Messaggio
ragazzi ma nelle gare di powerlifting esiste come regola l'applicazione dei coefficenti di ........................ (non mi ricordo il nome tecnico, cmq quelli che permettono di calcolare 100kg di dist su panca di uno che ha il braccio di 70cm a quanto corrispondono su uno che ha il braccio 50 cm) io spero di sì altrimenti gli alti se ne dovrebbero stare a casa? (forse eccetto lo stacco ma non lo so nemmeno) poi altra curiosità, sempre nelle distensioni i polsi devono stare paralleli con l'avanbraccio? o li puoi piegare?

Assolutamente non ci sono coeficenti del genere, c'è solo il coeficiente di peso, nel caso della FIPL si rifà alla tabella Wilks. Altri coeficenti non ce ne stanno, per prima cosa perchè è una cazzata, non pensare che quelo + basso per forza fà tanto d + di quello alto, è avantaggiato ma non enormemente, anceh perchè ti posso assicurare che alle gare c'è gente di tutte le altezze e ce ne sono forti tra quelli alti e tra quelli bassi, quindi non avrebbe senso una cosa del genere, ed infatti non c'è.

Nelle distensioni i polsi si possono piegare cioè non ti danno il nullo, il fatto è che se pieghi i polsi ti fai male, esegui una tecnica errata e quando i tuoi carichi saliranno non riuscirari a spingerli perchè ti faranno male i polsi, diciamo che è + una regola legata all'esecuzione che al valido in gara.

Per l'altra tua domanda non sò risponderti.

Ciao