ALLORA mettiamola in questo modo:
In quali condizioni, una volta esaurito il glicogeno, il corpo va a prenderlo nei grassi piuttosto che nei muscoli???
E, per dimagrire, che condizioni devono verificarsi???
IPOTESI:
Se io vado in palestra con un livello di glicemia normale, il corpo comincerà ad usare il glicogeno epatico giusto???
Cioè la scorta che il corpo ha creato prelevando il glucosio ematico in eccesso per mezzo dell'insulina.
ORA:
Una volta terminato questo glicogeno ( e qua mi dovete dire se 4-6 esercizi coi pesi ad alta intensità possono influire) come faccio ad indirizzare il corpo a bruciare i grassi??
Io ho fatto questo ragionamento:
Se faccio 1 ora di pesi (6 esercizi in tutto) + 30 minuti di corsa dovrei riuscire a bruciare il glicogeno + alcuni grassi.
Se così non fosse una persona su 100000 riuscirebbe a bruciare grassi in palestra, non credete???
Segnalibri