questo in linea generale nel bb è giusto, però si parla di rugby, il discorso cambia...purtroppo qua in italia non abbiamo una buona cultura rugbistica sulla preparazione del giocatore (in italia, parlando di grandi squadre, ci saranno 2 preparatori: uno per i piloni, uno per i 3/4; in francia e inghilterra ogni 4/5 giocatori 1 preparatore; inoltre qui in italia non si ha ancora una buona cultura della preparazione coi pesi come complemento alla classica preparazione su campo e si finisce così per creare più infortuni che prestazioni buone).
Segnalibri