dirò una cosa, non sono un nostalgico, ma mi piacciono molto gli anni '30-'40 quelli quando i miei nonni erano dei ragazzi come me...
Attualmente porto i capelli vecchio stile, con la riga a sinistra e mi piace anche portare i baffetti/barba corta e curata come mio nonno (fortunatamente ho una bella barba) al quale ero molto legato. Adoro molto la musica e la letteratura classica che in quegli anni era il top, come i vecchi libri di ingegneria con le pagine ingiallite che a volte ritrovo negli scaffali della biblioteca dell'università che sono pochi come erano pochi gli ingegneri a quei tempi. Vado spesso a ritrovi di auto e moto d'epoca che si tengono di tanto in tanto nella mia città, ormai frequantandoli sono diventato bravino a risalire all'epoca di produzione del modello. Spesso vesto normale, molto minimal, a volte con la giacca dai colori autunnali, in camicia in estate. Il top lo raggiungo quando vado in montagna, della quale ammiro l'assoluta semplicità della scalata, sul Corno Grande sul quale ci vado sopratutto in autunno, vestendomi con maglione di lana morbida e chiara, giacca tweed o vecchia a vento, solo i pantaloni e scarpini sono moderni. La mia ragazza ha capito subito che tipo sono e mi ha regalato dei Moleskine, piccoli taccuini che da sempre sono stati compagni di artisti e intellettuali europei che raccoglievano appunti per le loro opere, nei quali segno i miei pensieri e i fatti della mia vita per lasciarli, un giorno, ai miei posteri raccontando com'era la mia epoca...
Segnalibri