Ho fatto quella puntualizzazione per ciò che riguarda il PLing, perché, normalmente, si fa molta confusione.

Oltretutto, non capisco perché uno deve fare pesi per essere forte e non fare gare. Occhio che non mi riferisco alle garette nelle palestre, ma alle gare con giudizi federali, un regolamento federale, attrezzatura regolamentare, etc. (va da sè che le gare promozionali organizzate da FIBAt, benché in palestra, sono gare a tutti gli effetti, visto che rispondono ai requisiti sopra esposti).

Pertanto ciò che si muove all'interno è la motivazione attraverso la quale ci si sente sospinti a muovere il mezzo comune di ricerca del proprio fine: la ghisa.

Mi sembra che ormai il paradigma PL-Strongmen = Ciccioni oppure BBer = Massa senza forza sia ormai molto vetusto nonché superato. Il confine si fa sempre più sottile.

Ci sono PL con fisici oltremodo gradevoli, mentre ci sono BBer che utilizzano pesi nei loro allenamenti submassimali di tutto rispetto.

Perciò, penso proprio che il razionale stia in ciò che ci fa star bene con noi stessi: non importa se al termine della sessione di ghisa siamo soddisfatti per un Kg. in più sollevato o per la sensazione di pompaggio muscolare.