Citazione Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
il volume di allenamento e mentzer hanno un rapporto conflittuale, come quello che mentzer aveva con la scienza-non era giunto alla monoserie x basi scientifiche, ma, convinto di essere un grande filosofo come direbbe poliquin, in base a ragionamenti puramente teorici era giunto alla conclusione (che tra l'altro filosoficamente correttissima anche se la filosofia poco c'entra col bbing) che se fai una serie e teoricamente la fai bene allora dovresti aver dato il massimo quindi dovrebbe essere superflua un'altra "scientificamente" ignorando le + semplici regole di comportamento dell'snc, nn basta inneggiare alla scienza x essere scientifici,gli studi scientifici bisogna saperli interpretare.
Sulla filosofia hai perfettamente ragione, infatti Mentzer era per prima cosa un filosofo. Diciamo che ha usato gli strumenti a sua disposizione, magari non aveva conoscenze di medicina. Nessuno può conoscere tutto... Però secondo me lui era convinto di ciò che diceva, non lo diceva semplicemente per propagandare le Nautilus di Arthur Jones. Leggi bene i suoi scritti: lo diceva sempre che l'Heavy Duty è qualcosa che puoi fare con qualsiasi macchina o peso libero.

Citazione Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
poi a suo onore va detto che non si allenasse come predicava, il che è tutto un programma.
Su questo ti do ragione e se leggi il suo libro Heavy Duty (quello con la copertina bianca, per intenderci), lo diceva lui stesso. Basta che leggi il capitolo intitolato "Discussione con Dorian Yates" (o qualcosa di simile).