Ciao a tutti! E' qualche mese che seguo sempre la stessa dieta ed il risultato è stato il mantenimento di un certo peso.... Nelle ultime 3 settimane però, nonostante sempre la stessa alimentazione (ok, qualche sgarro il fine settimana come un gelato per cena o qualche birra) sono salita di 2 chili e mezzo e non capisco proprio perchè
Secondo voi puo incidere il fatto che abbia affrontato la maturità con conseguente stress? Può essere ritenzione visto che col caldo bevo 3litri al giorno e molta frutta?
O può essere che per qualche meccanismo perverso una dieta ipocalorica porti ad un aumento di peso?
Preciso che vado in palestra sempre 3 volte la settimana con pesi e cardio e la mia dieta comprende a colazione latte e pane, a pranzo carne/pesce e pane, metà pomeriggio del caffelatte e la sera carne, + verdura con annesso olio per condimento, quindi credo che nella mia giornata non manchi nessun macronutriente :/
Mi farebbe molto contenta avere un parere saggio a riguardo visto che la cosa mi sta un pò abbacchiando

Altra cosa: ho letto molti topic sulla low carb che pare porti risultati buoni in termini di perdita di massa grassa/guadagno di massa magra... mi è sorto un dubbio: non è che vista la minor appetibilità di cibi proteici, questo porta all' ingestione di meno calorie con conseguente perdita di peso?

grazie a todos