Ciao a tutti. Ho creato questo post per chi, come me, soffre di tendinite rotulea e volevo offrire consigli, e riceverne, su come curarla (dopo chiaramente aver seguito un parere medico).
Innanzitutto: gioco a pallavolo, quindi faccio molti salti e il mio pregio è che salto parecchio e qui sorge il problema, il tendine nn regge. Ecco i possibili motivi:
assimetria muscolare, mancanza di forza muscolare, tempi di recupero troppo corti tra un allenamento e l'altro, ecc..
La tendinite rotulea è una delle peggiori se non la peggiore perchè è difficile stare a riposo completo, infatti anche quando uno cammina il tendine è in uso. Sono diversi anni che soffro periodicamente di questa patologia. Ho fatto terapie, ho fatto potenziamento muscolare e isometria ma il probelma sorge per l'ennesima volta.
Cmq per me, che gioco a pallavolo, la causa di ciò è data da uno scompenso muscolare: la gamba sinistra è più forte della destra. Ciò è dovuto al fatto stesso che lo stacco del salto in tale sport è asimmetrico. A causa di ciò negli anni la gamba sx si è rinforzata più della destra.
Per evitare ciò si devono fare esercizi che obblighino la persona a sostenere l'equilibrio tra la parte dx e sx del propio corpo ( quindi nn fate pressa senza tavoletta) o che allenino le gambe separatemente (come ad esempio gli affondi). Vi posto inoltre un link di esercizi terapeutici http://www.my-personaltrainer.it/ten...ginocchio.html.
Inoltre l'isometria andrebbe curata molto di più nella preparazione dello sportivo perchè è utile per abituare il muscolo ad assorbire carichi e sforzi passivi. Prendete ad esempio un salto: fase attiva= stacco Fase passiva= atterraggio quelli che allenano il salto puntano solo a saltare di più ma non si rendono conto delle centinaia di kg di forza peso F=mg che il muscolo è costretto a sostenere nella fase di atterraggio. L'isometria serve per l'appunto a questo, serve a migliorare l'assorbimento del peso nella fase passiva.
Adesso voglio fare io una domanda:
siccome mi alleno in palestra,oltre a giocare a pallavolo, volevo chiedere se lo squat libero è uno di quegli esercizi che può favorire nel mio caso(gamba sx più forte) lo scompenso muscolare o se invece può curarlo visto che per eseguirlo è neccessario un certo equilibrio per evitare di "sbilanciare il bilancere"?
Spero che questo post sia seguito da tandti perchè le tendiniti sono uno degli infortuni più frequenti e se trascurate possono comportare la rottura del tendine. E tenderei a sottolineare, nn che ce ne sia bisogno, che tale patologia nn colpisce solo calciatori, pallavolisti o cestisti, ma è comune anche tra bodybuilder, powerlifter e tra chi cmq si allena con la ghisa.
Grazie a tutti.