Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Panel Power Rack

Visualizzazione Elencata

  1. #17
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Record...6 in 24 ore!
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trydent Visualizza Messaggio
    Grandissimo compliementi!

    Ma sono 105 per il solo materiale o devi ancora qualcosa al fabbro?

    Su un altro forum a proposito di rack casalinghi ho visto un utente che si è montato la carrucola e vari attacchi per farsi una latmachine con relativo pulley. Insomma con tutta quell'attrezzatura che ti appresti a montare ci starebbe come la ciliegina sulla torta
    Ne approfitto perchè TRYDENT mi ha chiamato (indirettamente) in causa per linkare un topic da me creato a proposito del mio PR fatto "in casa".

    http://freeforumzone.leonardo.it/dis...px?idd=7194666

    Ho delle obiezioni riguardo il PR che vedo nelle foto.

    1- A mio parere è assolutamente inutile e rende la struttura estremamente instabile il poter spostare i montanti da una larghezza di 50cm ad 80.
    Non serve assolutamente a niente inoltre è inconcepibile mettersi a smontare il tutto per poter allargare da 50 a 80...

    2-Il PR serve per fare anche la parallele, per fare questo la distanza tra i due montanti deve essere di 50 cm fra i centri. Questo implica che lo spazio interno tra due montanti da 50mm deve essere 45 Fisso, non serve spostarlo.

    3-Per quanto riguarda l'altezza vi consiglio di farlo ad un'altezza tale da poter fare le Military press dentro il PR...Alzate le braccia al celo... vedete se i 215 vi bastano...non credo...

    4-Il foro passante centrale per infilarci la barra per le trazioni a mio parere non serve, basta semplicemente fare una delle due barre in acciaio pieno come il resto dei perni, costa anche meno.

    5-Faccio notare che il materiale è il costo minore, il più è manodopera di saldatura e soprattuto "foraggio" del ferro.
    Mettiamo che si decida di usare per i perni delle barre di acciaio pieno da 25mm (resistenza infinita, come il mio), i fori andranno fatti con una fresa e non con un semplice trapano, anche perchè le punte da 25mm da ferro non credo esistano e se esistono costano un botto...
    Mettiamo che noleggio un trapano elettrico (dimentichiamoci quello a batterie) con la punta da 25 (ammesso che esista)... bene ora devo mettermi a forare il tutto... sapete che razza di lavoro è da fare a mano???... non proseguo...

    6-Per quanto riguarda i perni d'appoggio del bilanciere vi sconsiglio VIVAMENTE di non metterci un blocco fisso che sia a vite o con un pernetto passante... Quando completate la serie siete esausti e non avete la forza per appoggiare con cura il bilanciere sugli appoggi...
    Se ci mettete una molletta fermapesi vi GARANTISCO che vi cadrà tutto addosso dopo qualche appoggio...
    Un bilanciere da 100Kg che ti cade addosso finita una serie di panca vi stronca la vita cadendovi sul collo.

    Ricordatevi, meno pezzi possibili, più resistenti possibili (senza esagerare).

    Guardate le varie foto che ho messo in quella discussione scorrendo le pagine (si scorre con il numeretto scritto in piccolo incima e infondo la pagina).
    Se serve una mano, non c'è che da chiedere.

    Al successo del nostro allenamento, Renato.


    @WWW.BODYBUILDINGGND.TK
    Ultima modifica di renato; 13-06-2008 alle 06:35 PM

Discussioni Simili

  1. DCSS : Power mechanics for power lifters
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-01-2014, 09:10 AM
  2. meglio power rack o half rack
    Di dallo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-03-2011, 02:37 PM
  3. Ma oggi c'è ance panel!
    Di marcoevfurn nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-07-2008, 10:01 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home