Citazione Originariamente Scritto da +Dreamer+ Visualizza Messaggio
...negli stacchi rumeni è il busto che si sposta "tirando" i femorali e muvendo il bacino.
Secondo me, e potrei beatamente sbagliarmi, tutto parte dal bacino.
Nel caso degli stacchi rumeni il movimento parte dal bacino che arretra permettendo la discesa verticale del bilanciere attraverso la flessione del busto in avanti.
La risalita parte dalla contrazione dei glutei e dei femorali che imprimono il movimento di avanzamento del bacino che a sua volta porta su il busto mantenendo il bilanciere lungo una traiettoria verticale.
Concordo che il video sia il miglior mezzo di feedback, ma considero la ricerca dell' "intenzione" di movimento, e le sensazioni di coinvolgimento muscolare che ne derivano, altrettanto importanti.