Io farei una piccola osservazione.

Io penso che occorra fare una distinzione fra allenamento ed alimentazione appropriata per ottenere una prestazione (qualunque essa sia) e allenamento ed alimentazione per lo stare bene o essere in forma (chiamamolo come si vuole, fitness, wellness, etc.).

Per me questi binomi coincidono.
Per altri, soprattutto per coloro che gareggiano in modo agonistico (anche io gareggio ma sono una pippa... ), il doppio binomio non coincide affatto. La prima ha decisamente la supremazia.

Penso in ogni caso che, occorra pure capire quali siano poi queste "diete estreme" o "allenamenti estremi". Detto così può essere tutto ed il suo contrario. Agli occhi del mio coevo cognato, quello che faccio io è estremo, pensate voi !

Quindi, in definitiva:

1. è una pura questione di obiettivi.
2. il discorso è relativo. Occorrerebbe oggettivizzarlo.

Se poi si discute su atteggiamenti mentali e/o uso di farmaci, il discorso cambia di gran lunga.