...
e invece tutto sommato ho retto abbastanza bene
infatti
il secondo allenamento è stato quasi più "accessibile" del primo
lo squat ha un pochino stentato a carburare
poi deve essersi girato un qualche interruttore al mio interno
e l'allenamento è filato via liscio
massacrante lungo e strafaticoso ma liscio
anzi a conti fatti non avendo condiviso i bilanceri con nessuno
sono riuscito a tenere i recuperi tutti perfettamente uguali
e di conseguenza anche un qualcosina piu brevi
lo schema è lo stesso di lunedi
squat 8x5@110
panca 8x6@82,5
stacco 8x5@120
complementare: rematore yates 5x5@95
note come ho gia detto le prime serie di squat sono state le più dure
al solito nonostante un buon (o almeno così penso) riscaldamento
le prime serie stento sempre un pochino
per quanto riguarda la panca il peso molto accessibile mi ha permesso di concentrare l'attenzione sia sulla posizione sia sulla presa (ho variato a ogni serie)
lo stacco invece mi preoccupava essendo il movimento mangiarisorse per eccellenza
e invece devo dire che col passare delle serie nella testa passava costantemente la stessa frase:
"GI ancora una"
un pensiero invece va all'allenamento di lunedi confrontato a quello di ieri
probabilmente la maggiore stachezza è dovuta al fatto
che il sabato e la domenica mangio molti più carboidrati rispetto
alla media settimanale (100-120g al max per giorno)
può essere quindi che a livello metabolico abbia esaurito velocemente le
"ricariche" del weekend
ritrovandomi in riserva
mentre ieri tornando a un metabolismo più "orientato sui grassi"
sia riuscito ad accedere a una fonte energetica
"più costante" e duratura nel tempo
ovviamente tutto questo fino alla prossima settimana rimane un'ipotesi
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri