..mi verrebbe da dire complimenti..anche se non ho proprio la conoscenza né la capacità di valutare questo tipo di risultati...

spiegami una cosa: hai detto che nel bench press il bilanciere tocca il petto, così si scarica il peso ed è più semplice eseguire più ripetizioni in questo modo che solamente sfiorando i pettorali e ripartendo...anche nella pressa si appoggiano le piastre dopo ogni ripetizione?
Che tipo di velocità di esecuzione deve essere utilizzata?

la distanza sui 12 km è buona così come quella in bici!