Finalmente qualcuno che parla di arti marziali![]()
Come ti hanno suggerito, la preparazione atletica x uno sport di questo tipo è imperniata sulle fullbody, ogni volta che andrai a un allenamento ti faranno allenare a "circuito"...praticamente l'allenamento fisico vero e proprio (esclusa corsa e corda che si fanno a parte nel pugilato x ovvi motivi) sarà scarso in termini di tempo, ma non ti fermerai quasi mai; Solitamente vengono impostate delle "stazioni" di lavoro, dove di vota in volta tutti quelli che si stanno allenando si allenano a circuito senza fermarsi quasi mai...recuperi molto brevi, numero medio/alto di ripetizioni, pesi medio/leggeri. Le sedute pugilistiche x gli addominali sono massacranti, al contrario del bb si cerca + la quantità, x cui inizia a abituarti a sessioni molto brevi ma intense x tutti i muscoli tranne l'addome...
Braccia e spalle, nonchè il dorso, verranno stimolati pesantemente con il sacco (o se onn te lo fanno ancora fare semplicemente colpendo a vuoto nell'aria), a prima vista semrba leggero come esercizio ma dopo 3/4 minuti che tieni le braccia sempre alzate le spalle urleranno. Le gambe sono un discorso completamente a parte, l'allenamento aerobico x un pugile è qualcosa di assolutamente vitale, spero x te che tu sappia usare bene la corda (ma non è del tutto indispensabile, però è meglio dei saltelli).
X riassumere, una fullbody dove vai a toccare quai tutto in maniera rapida, con alte reps e pesi leggeri, escludendo l'addome che sarà allenato in modo particolarmente + pesante.
Segnalibri