Citazione Originariamente Scritto da JoeAcido Visualizza Messaggio
questo è un stralcio dall'Indagine preliminare a Giraudo e Agricola, riguardante per l'appunto la somministrazione considerata illegale e scorreta del Voltaren (quindi direi il pezzo di cui si interessa questo post) :

"procurarsi, detenere, e somministrare ripetutamente ai calciatori trattati, senza la prescritta ricettazione e senza una apposita indicazione prescrittiva nelle relative cartelle sanitarie, la specialità medicinale Voltaren a base di diclofenac, autorizzata dal Ministero della Sanità per il trattamento di affezioni reumatiche infiammatorie e degenerative (artrite reumatoide, spondilite anchilosante), artrosi, reumatismo extra-articolare, stati dolorosi da flogosi di origine extra-reumatica o post-traumatica, episodi dolorosi acuti in atto nel corso di affezioni infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico, episodi dolorosi acuti in atto nel corso di coliche renali ed epatiche, caratterizzata da effetti collaterali tali da consigliarne un uso mirato e per periodi di tempo molto brevi (disturbi gastroenterici, manifestazioni allergiche, cutanee e mucose; disturbi del sistema nervoso centrale quali astenia, capogiri, cefalea convulsioni, disturbi sensori o della visione, insonnia, irritabilità, tinnito; alterazioni renali; alterazioni epatiche; alterazioni dell’emopoiesi, alterazioni dell’apparato respiratorio), e invece somministrata anche a immediato ridosso o nel corso della competizione, e, quindi, non in condizioni di sospensione dell’attività agonistica, a calciatori affetti da patologie inabilitanti rientranti nelle indicazioni autorizzate dal Ministero della Sanità, con la finalità di mascherare la forma morbosa grazie allattività antidolorifica del Voltaren, e, quindi, nel convergente intento di alterare le prestazioni degli atleti, per di più esponendoli sia a effetti collaterali che potevano richiedere l'utilizzo di altri farmaci per antagonizzare tali effetti (tipo gastroenteroprotettori), sia al rischio di un peggioramento della forma morbosa e di una conseguente protrazione nel tempo del trattamento farmacologico;"

http://www.sportpro.it/doping/inchieste/ProcTo.htm
Ragazzo mio si vede che non hai esperienza di calcio, se non conoscete certi ambienti e certe dinamiche evitate di sparare sentenze e dire sciocchezze belle grosse.
Cosa dimostra quella sentenza? Che il voltaren è doping?
Dovrebbero andare in galera allora tutti i medici delle società di calcio.

Purtroppo quando la preda è semi-morta c'è chi si diverte a tirarle i sassi.