ciao ragazzi,come ho detto dopo 11 anni torno in palestra.premetto che quando la frequentavo,erp un maniaco della perfezione ed ero arrivato amatorialmente a 43cm di braccio a caldo,118kg di massimale su panca piana.è un mese che ho ripreso e logicamente calcolando che i muscoli hanno memoria,gia li vedo gonfiarsi seduta dopo seduta(una bella dose di muscoli tutto sommato mi era rimasta).ero rimasto agli allenamenti frazionato 4 volte a settimana allenando i muscoli 2 volte a settimana,ed ora mi ritrovo con teorie che vorrebbero quasi quasi allenare i muscoli il meno possibile(ed in effetti tornando indietro con la memoria quando quelle rare volte saltavo un allenamento e quindi allenavo il muscolo 1 volta sola nella settimana,all'allenamento successivo,lo vedevo piu gonfio del solito,ma sono cresciuto ugualmente,calcolando che a 15 anni pesavo 67 kg ed a 23 ero arrivato a 84kg).
il mio dubbio ora è se allenare una volta a settimana i muscoli facendo 12 serie per i muscoli grandi e 6 per i piccoli suddividendoli in due sedute settimanali:
PETTO SPALLE TRICIPITI adddominali
DORSO BICIPITU GAMBE addominali
o allenarli come sto facendo adesso ogni volta tutti
con 8 serie i muscoli grandi e 4 i piccoli(e cosi sinceramente non mi sto trovando male)2 volte a settimana.
calcolate che il muscolo non lo stresso a dovere con il peso perche non ho la voglia maniacale di una volta(ad esempio non mi faccio stare dietro da nessuno quindi non mi spingo al limite per intenderci,ma faccio almeno il dovuto quello è garantito).
scusa per il disturbo e vi saluto tutti.