Ragazzi mi sa che è spuntata una bella ricetta!
Per motivi di praticità e per potermi assicurare sempre il giusto quantitativo di kcal pensai d mischiare un pò di almenti nel frullatore...ma poi????
come facevo a mangiare quella pappetta schifosissima?!?!?!?!
di certo non me la sarei mangiata mai col cucchiaio...ma per fortuna c'è................. la nonna!!!! La salvatrice delle diete!!!

non dirvi come si è svolta la telefonata sarebbe un offessa a tutte le nonne...quindi anche se poco vi interessa ai fini della ricetta (ke sta scritta + in basso) ve la riporto brevemente:
Chiamo la nonna:
"We la nòòòòò!!!! "
"We bello!!!! Mannaggia a te! mai ti fai sentire alla nonna!!! "
"hai ragione la nò!!! mo che viene il sole t vengo a prendere e facciamo una passeggiata"
"Bravo alla nonna! che la nonna è vecchiarella! e tu vè appress alle gonnell!!! (traduzione: Tu vai nelle vicinanze delle ragazze con la gonna), Stai mangiando alla Nonnna??"
"eh la nò per questo ti chiamo!!!"
"dimmi!!!!!!!!! che vuoi ke ti faccio??? una teglia d pasta al forno? vuoi riso patate e cozze? vuoi venire sopra a casa a mangiare???"
"no la nò, per "non buttare le cose d scarto della torta che ho fatto" (ho dovuto mentire!!!) le ho mischiate tutte ne frullatore e mo non so come mangiarle"
"bello mio! bravo che non butti niente! allora fai adacsì mitt jind u trit tutt st cos e pò vè accatt la colla d pesce! mitt jind e appicc', pò fè le form e c t mang!!!! "
"ah grazie nonna beh poi t faccio sapere come vengono!"

vabbè la nonna è la idola!!
vi spiego: nel suo obbiettivo d risparmiare non mi ha voluto far accendere il forno per mettere dentro l'mpasto...e quindi si è inventata un altro metodo...e questo è ottimo! perchè nel forno le proteine si rompono....in poche parole mi ha consigliato la colla d pesce che serve per cementare i composti!
la ricetta è questa:

  • 10 albumi
  • 3 tuorli
  • 150ml di latte
  • 200 gr d plasmon
  • un frutto o un pò d frutta secca o anche cereali da colazione
li mettete tutti nel frullatore e poi andate nei negozi di dolci a comprar euna cosa che si chiama colla di pesce, ne prendete sei fogli e li mettete dentro...tritate,poi togliete l'impasto e fate delle forme a barretta o altro (io gli ho fatti a palline così è ancora + pratico mangiarle), le pressate e le fate asciugare per un giorno circa, poi dipende dal tempo, qui a bari basta mezzagiornata se c'è il sole.
quando li andate a riprendere si saranno compattati
il sapore è ottimo, e i nutrienti sono perfetti...nn credo esistano barrette così nutrienti...
se non c credete fatevi un calcolo e vedrete, io ve li direi,ma non trovo + il foglio coi calcoli!!!

se volete potete aggiungere cose come integratori in polvere, ma non vi assicuro il sapore, e sopratutto non variate troppo queste dosi altrimenti potreste ottenere impasti troppo liquidi o troppo solidi!