Per la miliardesima volta, il pulllover è per i dorsali, non per i pettorali.
Il pullover fatto bene è uno degli esercizi più indicati proprio nel caso di cifosi.
Non vedo nessun nesso tra le croci (o la pectoral, che sempre adduzioni del braccio in avanti sono) e il pullover.
Primo, la pectoral non permette l'intrarotazione dell'omero, cosa invece possibile coi manubri o i cavi. Poi ci sono macchine particolari che la consentono (o almeno permettono di imitarla), ma sono statisticamente poco diffuse. Secondo, la posizione iniziale di alcune macchine è un po' lussante per le persone che non hanno un'ottima flessibilità degli extrarotatori e del cingolo scapolo-omerale in genere. Terzo, quoto i post di TheIron ed heerokeem.
Segnalibri