Il Tetrahydrogestrione è una versione modificata della molecola del gestrione con l'aggiunta di una catena di atomi di idrogeno al 4° anello.

Questa molecola steroidea fa parte dei famosi steroidi designer ovvero molecole sviluppate con l'unico intento di aumentare le prestazioni spostive e che ovviamente non compaiono nei prontuari farmaceutici e distribuite unicamente ad atleti di elite.

Questo indica che lo sviluppo e lo studio sugli steroidi non si è fermato agli anni '70 come molti credono ma continua tuttora nei laboratori delle grandi case farmaceutiche.

Infatti un chimico buon conoscitore della chimica steroidea non ha nessuna difficoltà a manipolare molecole note per produrne di nuove sconosciute (pure io che sono un idiota avrei qualche idea in proposito) e di cui siano sconosciuti anche i metaboliti.
Le possibilità di manipolazione ai vari anelli, aggiungendo gruppi clorati, ossilati, metilati o altri, è pressochè infinita

Questo acquista un senso nei test antidoping poiche questi sono sviluppati sulla base di sostanze note, diciamo, commerciali. Ovviamente una molecola sconosciuta al test antidoping semplicemente... non c'è!

Tempo fa vennero casualmente isolati dalle urine di un atleta, metaboliti del Norbolerone, uno steroide di cui si erano avviato solo degli studi qualche decennio fà ma nessuna casa farmaceutica lo aveva mai prodotto. Evidentemente qualche Guru della chimica steroidea c'è riuscito...