a dire il vero qualche volta gli ho dato un'occhiata al supermercato
poi è stato sufficiente leggere 2 etichette per ricredermi e fugare anche il pensiero
etichetta 1: info nutrizionali
se ipotizziamo l'omogeneizzato come fonte proteica il suo contenuto (a prescindere dalla qualità) è molto basso
se non sbaglio si aggira tra 8-12% quindi per un vasetto da 80-90g siamo sotto i 10g di pro
lo stesso che otterrei da 200g di yogurt magro o 30g di grana o 40g di tonno
etichetta 2 prezzo
gli omogeneizzati sono pensati per i bambini e noi per i nostri cuccioli non guardiamo se le cose costano le compriamo e basta
guardando il costo al kg si scopre che si arriva abbondantemente sopra i 50€
ma ragionando sul costo delle proteine questo cresce di un odg!!
considerazione uno yogurt e un frutto hanno la stessa semplicità e comodità di aprire un vasetto
pensandoci bene potrei comprare del pane a fette (evitando lo sbattimento e i rischi del maneggiare un coltello)
in cui inserire della bresaola (anch' essa gia a fette)
e i tempi non si dilatano
ultima ipotesi se compro gli omogeneizzati perche agli occhi di chi non fa palestra (mogli, mamme ec...)
sono visti piu politically correct delle pro in polvere che è risaputo
contengono steroidi e prodotti che azzerano le prestazioni sessuali ()
)
ma poi mi nascondo lo stesso per mangiarli...
... va be non commento neanche
ps la considerazione sul fatto che le pro in polvere siano castranti chimici è ovviamente uno scherzo
Segnalibri