Salve Ragazzi.
Ho alcuni dubbi che vorrei chiariti.
Recentemente mi sono documentato sul modo migliore di aumentare il testosterone endogeno (prodotto internamente al corpo) grazie alla sola dieta. E ho capito questo:
- Una dieta iperproteica, al contrario di quello che si possa pensare, abbassa i livelli di testosterone.
- Invece una dieta iperlipidica aumenta questa produzione o, comunque, fa' aumentare al corpo la resistenza all'insulina. Magari il rapporto fra T\insulina e' maggiore a favore del T con una dieta iperlipidica.
Leggendo il Thread in Rilievo su Alimentazione: https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12623
Ho capito chiaramente come una dieta iperglucidica favorisca la produzione di grasso in quanto l'insulina, soprattutto nel caso del pane, aumenta considerevolmente dopo ogni pasto con molti carboidrati. Questo favorisce dunque la formazione di maggiore massa grassa, ovviamente a causa del surplus calorico.
Invece ho visto che, con una dieta iperlipidica, il grasso viene usato analogamente ai glucidi per produrre energia. Al contrario pero' il corpo si concentra sul bruciare detti grassi, e quindi aumenta la sua resistenza all'insulina e si trasforma in una macchina "brucia grassi".
Forse la dieta iperlipidica e' piu' vantaggiosa. Ma per il guadagno muscolare, supponendo si mantenga una elevata quota proteica, che benefici puo' apportare? Ma soprattutto... conviene?
Grazie a tutti per i chiarimenti e buone feste![]()
Segnalibri