Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: francesco's natural evolution

Visualizzazione Elencata

  1. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    la colonna vertebrale non è un asse perfettamente dritto, presenta delle curve fisiologiche che hanno numerose funzioni tra cui:
    - consentire la postura eretta
    - consentire di mantenere la postura eretta con poco sforzo
    - ripartire in modo bilanciato lo stress dovuto ad urti, ad esempio un salto, un bilancere sulle spalle o semplicemente una camminata, che inevitabilemnte si ripercuote sulla colonna.

    le curve fisiologiche sono:
    LORDOSI cervicale - a livello del collo, in pratica il collo presenta una curva concava posteriormente
    CIFOSI toracica - a livello del tronco, la parte toracica della colonna è convessa posteriormente (hai una sorta di "gobba" fisiologica)
    LORDOSI lombare - a livello lombare
    CIFOSI sacro-coccigea - meno visibile dall'esterno, ma se non ci fosse avresti il coccige a mò di coda

    modificazioni di queste curve portano a difetti posturali
    causati da:
    squilibrio tra i muscoli che "tirano" dal davanti e quelli che "tirano" dal di dietro

    tali squilibri possono portare ad un carico non ben distribuito sulle vertebre
    il che nella maggioranza dei casi si traduce in dolori:
    - cervicali
    - "alla schiena" (toracici)
    - alla "bassa schiena" (lombari)
    nei casi + gravi si può andare incontro ad ernia del disco, ad esempio o a semplici protrusioni discali (meno gravi)

    tu tendi ad avere una curvatura un pò troppo accentuata della cifosi toracica (ipercifosi) il che probabilmente ti porta ad avere dolore alla schiena se stai troppo tempo in piedi o seduto in macchina, immagino
    oppure semplicemente dopo l'allenamento, correggimi se sbaglio.

    anche le spalle sono anteposte (per questo le scapole tendono ad essere lontane tra loro)
    questo solitamente è imputabile ad uno squilibrio tra i muscoli che tirano avanti (ad esempio i pettorali) e quelli che tirano dietro (dorsali in generale, che nn sono solo il gran dorsale)
    una postura di questo tipo è tipica dei timidi (quindi può essere caratteriale non solo dovuta a veri squilibri muscolari) e di quelli che in palestra fanno solo "petto e bicipiti" o solo flessioni a casa, perchè il corpo è un sistema intero che va sviluppato in modo completo e bilanciato.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-10-2007 alle 01:18 PM

Discussioni Simili

  1. Francesco bday
    Di Antoine nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 08:29 AM
  2. Libro e-book Training 3 Francesco Currò.
    Di Bodystar nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2012, 12:50 PM
  3. pepo88 verso l'8% con francesco Currò
    Di pepo88 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11-05-2010, 12:53 PM
  4. francesco's filmato stacco (5kg)
    Di francescosecond nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 11:58 PM
  5. Francesco Currò - articoli
    Di bbhomepage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-12-2003, 03:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home