-
ciao rana!
innanzitutto dico che onestamente la dieta di stefy nn mi piace.. mi pare strano che una donna possa mangiare in modo così poco vario e gratificante
secondo me la cosa + importante nella programmazione di una dieta è appunto la varietà nei pasti e, soprattutto se si tende ad essere golosi, l'APPETIBILITà
altrimenti si rischia di andare incontro a malnutrizione\intolleranze (tipici di chi mangia sempre le stesse cose) e a raptus di fame (..tipici di chi sta a dieta cosiddetta "ferrea")
l'optimum in quasi tutte le diete sarebbe quello di fare 3 pasti completi di proteine: preferendo quelle ad alto valore biologico
grassi: nn dimenticando quelli essenziali.. ma per uomini e donne sono importante anche i grassi saturi e il colesterolo, altrimenti si rischia di andare incontro ad amenorrea o semplicemente ad un deficit nella produzione degli ormoni sessuali
carboidrati: generalmente preferendo quelli complessi.. anche se per esperienza personale dico che nn tutti tollerano bene gli amidi.. cmq sicuramente eviterei il + possibile gli zuccheri raffinati
FIBRE: senza eccedere.. cmq per rendere appetibile un pasto e per riempire piatto e panza tornano spesso utili.
micronutrienti: vitamine, sali.. normalmente scarsi negli integratori proteici.. ma abbondanti negli alimenti naturali e nn troppo cotti.
+ eventualmente 1 o 2 spuntini di frutta..
cmq sempre per esperienza personale.. si può fare massa anche con solo 3 pasti al giorno e si cresce tranquillamente ..
per fare un sunto di quanto già detto sul forum:
- diversi studi dimostrano che ripartendo l'apporto calorico su + pasti (che siano 1 o 10 in un giorno) nn ci sono differenze sul metabolismo basale, cioè fare tanti pasti piccoli nn aumenta il metabolismo ma solo EVENTUALMENTE l'assorbimento intestinale.. anche se per periodi ridotti.. poi l'organismo si adatta
tant'è che i cani mangiano una volta al giorno e nn soffrono di flautulenze o disturbi digestivi + di uno qualunque di voi 
per quanto riguarda la fase di MASSA
che per molti equivale ad abbuffarsi.. secondo me è inutile sia per uomini che per donne.. nessuno (che nn faccia uso di farmaci) dispone di una sintesi proteica tanto elevata da sfruttare surplus calorici così elevati.
l'effetto finale è quello di trovarsi + gonfietti per via del glicogeno muscolare accumulato e con una bella panza da smaltire.
piuttosto sarebbe + utile stare in leggera ipercalorica per periodi prolungati di tempo in modo da aumentare di peso in modo controllato e lento.
addirittura l'ideale potrebbe essere quello di alternare periodi di leggera ipercalorica ad altri di leggera ipocalorica (poi esistono le diete cicliche che sfruttano le reazioni ormonali date da sbalzi calorici ma li il discorso è un pò + complesso)
ad ogni modo si è detto + volte che il corpo nn è una discarica.. la digestione stessa è un processo complesso e dispendioso dal punto di vista energetico, quindi ingozzarsi.. anche se nn porta ad accumulare molto grasso, può interferire sulla crescita muscolare e sullo stato di salute.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri