x fifty: sarà anke una scheda di riassestamento, ma con esercizi così pallosi (IMHO) e un volume così alto, sfido chiunque a non martoriarsi i co.jo.ni!

x mruva: il riscaldamento è impo, io da quando l'ho inserito nei miei allenamenti (all'inizio non lo facevo) ho notato un aumento delle prestazioni.. e onestamente io cerco di fare anche stretching alla fine dell'allenamento (cerco perchè ogni tanto mi dimentico e salta... )
X il fatto aerobica, io sono dell'idea che deve affiancare il tuo allenamento il relazione ai tuoi obiettivi.. sei il tuo scopo è la massa, l'attività aerobica deve essere notevolmente ridotta.. se il tuo scopo è dimagrire, l'aerobica può anche andare bene.. però il discorso massa e definizione dipende molto dalla dieta che uno segue piuttosto che dall'aerobica!
Quindi se vuoi dimagrire sui fianchi o eliminare la pancia, pensa a fare un buon allenamento e regolare la tua alimentazione, e vedrai che la pancia si trasformerà in tartaruga!!

X il resto ti posso rispondere in base alle mie conoscenze (che possono essere anche sbagliate) che ho approfondito leggendo qua e là.. allora:
- l'attività aerobica dovrebbe essere fatta in un giorno diverso da quello dei pesi perchè controproducente (anche se non sono mai riuscito a capire perchè.... dunque se qualcuno mi vuole illuminare, è ben accetto! )
- dormire poco dovrebbe aumentare il dispendio calorico (stare svegli "consuma più calorie" di dormire) quindi al max dovresti dimagrire e non ingrassare.. kmq dormire poco è controproducente dal punto di vista del recupero muscolare perchè ci vorrà di più x il tuo corpo recuperare dopo lo stress dovuto dall'allenamento (a causa del mancato riposo)
- lo spuntino pre nanna a me non piace molto xk faccio fatica a digerirlo anche se aspetto qualche ora prima di dormire.. se lo digerisci fai pure!

Ti ricordo che è ttt molto IMHO..