veramente persono che sono in gardo di recuperare alla grande scelgono di riudurre la frequenza....Seondo te MikeMentzer o DorianYates non la reggevano meglio di noi un routine ad alto volume?Originally posted by Giorgio83
Tenebro, non vorrei essere scortese ma... i post li leggi per intero o a metà?
Gli allenamenti BII, almeno quelli che siamo abituati a vedere (in quanto breve-intenso-infrequente non vuol dire NULLA!), possono essere l'ideale per molte persone... quelle che non si trovano bene con volume/frequenza maggiori.
MA... quelle che ci si trovano bene (ovvero hanno buoni risultati), che motivo avrebbero di passare ad allenamenti abbreviati, se le loro capacità di recupero sono maggiori?
"BII = undertraining" ("probabilmente"!) per queste persone... non in assoluto.
Spero di essermi spiegato...![]()
Eppure si allenano breve intenso e inefrequente...
ATTENZIONE NON STO DICENDO CHE IL BII SIA IL MEGLIO,solo che mi sembrava ESAGERATA l'affermazione BII=uguale undertraining....anche per pesone che tollerano di +....
se per crescere mi servono 3 serie perche' farne 6?se cerco la massa?Uno puo' avere dei motivi di farne 6 o 10 ,solo sappiamo benissimo che esiste un numero di serie che passato il quale non si guadgna piu' stimolazione all'ìadattamento in termini di incremento sulla prestazione anaerobica.
Poi ognuno di noi sa glie ne servono 10 o 20 o 4 o 1 se e' perfetto,o se vuole fare altro per qualche motvo....perche' c'e' una fase per tutto questo lo sappiamo tutti...
semplicemtne dire che BII=undertraining per chi puo' fare di + npn e' un affermazione secondo me come non sarebbe BII=meglio....diciamo che il BII spesso e' un approccio valido anche per chi puo' fare di +,,,
l'approccio breve intenso inefrequente non e' nato solo per gli H.G......ma per chi voleva ripsarmiare energie per la crescita di massa muscolare...(che sia DorianYate,MikeMentzer o un H.G
poi ripeto sta a noi capure cosa fare,io ad esempio adesso non sto facendo BII:..ma quelle frasi di per se sul BII mi sembravano errate...poi sono un essere umano anche io potrei sbgaliarmi )
Anche io come BBHOMEPAGE concordo con Andriol,non ha senso dire questo e' quello e'..solo che l'approccio BII secondo me e' stato definito un po' troppo...troppo...![]()
Se ogni cosa ha una validita' di per se a seconda del caso,perche' allora dargli delle definizioni cosi?![]()
che si faccia col BII lo stesso errore che vari del BII fanno nei confronti dell'"alto"volume?![]()




Rispondi Citando
Segnalibri