Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
Mi riferivo a questo asserto.

Quel che volevo dire è che a quell'età si può fare di tutto, palestra compresa, a patto che gli esercizi siano assistiti da personale qualificato.
Oltrettutto, se un'individuo giovane si affaccia ad un qualunque sport agonistico, i pesi vengono usati come attività di rafforzamento muscolare complementare.

L'attenzione perciò sarebbe da porre sullo sviluppo armonioso del fisico, deve essere curata l'esecuzione degli esercizi, soprattutto per impostare una postura corretta, correggendo magari andamenti cifotici o altri. Perciò essere così radicali affermando che sia errato fare esercizi in palestra, mi sembra altrettanto sbagliato.

Poi, a quell'età, occorre avere uno sviluppo comportamentale idoneo e la sola palestra magari non contribuisce. Il coinvolgimento in sport di squadra sarebbe meglio.

Oltrettutto, la densità ossea, svolgendo attività con sovraccarico, migliora di gran lunga, diversamente da attività in piscina.
dimentichi però a quell' eta ancora le giunzioni cartilaginee non sono "chiuse" appunto perchè il corpo crescerà ancora per cui andare ud utilizzare carichi elevati di fatto contribuisce ad una prematura "saldatura" del complesso cartilagineo...per cui il post era rivolto a chi consigliava di caricare caricare e questo nn è un messaggio corretto.Nessuno demonizza in assoluto la palestra a quell'età però andrebbe fatta evitando carichi eccessivi e determinati esercizi.A 16 anni non si puo fare lo squat se non a corpo libero..per dire