Ho un amico che è un po' sovrappeso.
Non fa sport e mi ha chiesto qualche consiglio, visto che lui differenzia i cibi solo in base al "gusto".
Gli ho detto naturalmente di rivolgersi ad un dietologo.
Parlandoci però mi ha detto che prima vorrebbe per lo meno evitare di fare errori alimentari grossolani per andare da un dietologo con un quadro più preciso.
In effetti andare da un dietologo dicendogli che beve alcool, mangia dolci, latte intero a colazione, poche verdure, insalata di riso a cena e fa "happy hour" tutti i giorni, provocherebbe dei consigli "scontati".

Ho provato a buttare giù qualche "consiglio", mi date una mano?

- No Alcool
- No Dolci
- No bibite gassate
- Bere tanto durante la giornata(acqua naturale)
- Mangiare la frutta negli spuntini e non durante i pasti
- Fare colazione, pranzo e cena, interrotti da due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio: uno yougurt magro o una mela ad esempio
- Limitare i carboidrati a cena(magari si ad una fetta di pane integrale)
- No a latte intero
- Dare preferenza ai cibi "giusti": bresaola, tonno al naturale, carne bianca, legumi, pesce(no crostacei), pane integrale, verdure, prosciutto sgrassato, marmellata senza zucchero/fette biscottate integrali ecc...
- No fritti o cotture pesanti(con formaggio, panna ecc...): si a vapore, bolliture, forno ecc
- No a salse come condimento
- Limitare tutti i grassi animali: formaggi, affettati grassi, carne rossa, wuster ecc....ed stare attenti ai carboidrati "cattivi" che uno mangia senza pensarci(bibite zuccherate, gallette di riso, zuccheroo, grissini/crackers ecc)
- Se a pranzo, mangiando fuori casa, è un casino mangiare sempre come si voreebbe, controllare tutti gli altri pasti

Che dite?