Normale che tu non le abbia notate, se non hai mai portato l'organismo a certi livelli, ad esempio in preparazione per una gara è quasi impossbile giudicare su noi stessi per diversi motivi, per mancanza di competenza ed anche di obiettività, per cui vale la regola che molto spesso non si è mai i migliori allenatori di noi stessi, quando magari siamo in grado invece di pilotare un atleta in vista di una competzione, questo almeno valido per un PT. Il latte lo toglierei solo per il fatto che le proteine in esso contenuto non sono assimilabili al pari di quelle di altri alimenti e che il latte di vacca non è un alimento adatto all'organismo umano benchè si stia cercando sempre di più di renderlo simile, poi se è una questione di gusti, questo esula dal bbuilding e da tutto ciò che vi ruota attorno, che poi ti agevoli il sonno è dovuto al triptofano un amminoacido che rilassa e favorisce una lunga dormita e che non a caso è il precursore della serotonina
L'uso di diverse fonti proteichè è sempre sconsiglito per una questione di enzimi che il tuo organismo si trova a produrre ed un dato di fatto legato alla biochimica del corpo. Altro discorso delle proteine, i protidi vanno calcolati in base alla % di massa magra e quindi non è bene portarli a volori alti, non avrai forse problemi di nefrite, cmq vale il discorso appena fatto, ed ancora più inutile fare un calcolo sul peso corporeo totale, e dai per scontato di chissà quale % tu abbia bisogno o che sia necessario cmq un surplus in ipocalorica, aggiungi inoltre che se hai bisogno di perdere massa grassa e non di difenirti che è tutt'altra cosa, l'errore più comune è quello di integrare con l'attività aerobica, quando è l'alimentazione che apporta trasformazioni e non l'aerobica, altro luogo comune di cui abbiamo ampiamente discusso ma duro a morire, e l'errore più grande sono proprio i grassi, così demonizzati dai mass media ma importantissimi e fondamentali per l'organismo, vedi la metabolica e la zona come teorie a supporto, e di cui l'organismo specialmente di quelli essenziali come l'acido oleico, linoleico e linolenico, gli omega 3 e via dicendo non può fare a meno e come precursori degli ecosanoidi e di altre funzionalità vitali.
Segnalibri