Ciao a tutti, sono nuovo in questa forum e vorrei sottoporvi una questione. Faccio pesi da circa 3 anni (ma l'anno scorso l'ho mezzo buttato a causa di una tonsillite ricorrente che mi forzava a una settimana a letto ogni 50-60 giorni) e i risultati non sono direi eccezionali ma rispetto a com'ero (sono passato da 64 a 68.5, poi sceso a 67 negli ultimi tempi a causa di uno "stress sentimentale" ), sono dunque un longilineo che nn ha certo problemi di "ciccia", anzi fatico abbastanza a mettere su peso. Cerco di mangiare in modo regolare, colazione a latte e biscotti verso le 10, pranzo con un po' più di carboidrati verso le 14, frutta verso le 16.30-17, workout 3 volte a settimana verso le 18 (obiettivo ipertrofia) cena alle 20 con un maggiore intoito proteico, frutta e magari uno yogurt (leggerissimo, circa 80kCal, di quelli da bere) un paio d'ore prima di andare a letto. Bevo abbastanza, direi che a un litro e mezzo ci arrivo sempre.
Veniamo al dunque: ho cominciato di recente a lavorare per una ditta di catering, lavoro 2-3 volte a settimana, nelle quali i ritmi di lavori sono infernali, si lavora anche 13-14 ore al dì e non ho la possibilità di mangiare come vorrei, visto che spesso si va avanti a un piatto di pasta e stop. Dopo l'ultimo weekend di lavoro, sono dimagrito di 1.5kg (in tre giorni!!!), e stamani sono 65.5kg!
Considerato tutti i discorsi sull'integrazione, considerato che i "vecchi" (non nel senso dell'età, ma nel senso dell'esperienza ) di questo forum suggeriscono che il modo miglior per crescere è affidarsi agli alimenti che madre natura ci propone, vorrei chiedervi se nel mio specifico caso non sia oppprtuno valutare l'eventualità di integrare la mia alimentazione con proteine. Non ho mai usato integratori di nessun tipo se non il lievito di birra, che uso tutt'ora.
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno prestare attenzione al mio caso!