Ecco il modo in cui Willoughby consigliava di prendere le misure: polso sotto il processo stiloideo dell'ulna - vale a dire verso la mano e con la mano aperta; tutte le circonferenze delle gambe con l'arto esteso ma rilassato, compresa la caviglia nella sua parte più fine, il ginocchio al centro della rotula e le cosce nel punto più largo; vita nel punto più piccolo senza tirare in dentro la pancia; fianchi nel punto più largo, a piedi uniti; torace, non espanso, a livello dei capezzoli; braccio contratto, nel punto più largo; avambraccio nel punto più largo, a pugno chiuso; e collo nel punto più piccolo; l'altezza a piedi nudi e il peso senza vestiti. Le circonferenze nella tabella sono basate sulla media del lato destro e sinistro del corpo. La larghezza dei deltoidi - indicata come "deltoidi" nella tabella - è la larghezza dei due deltoidi presa dal capo laterale di un deltoide allo stesso punto dell'altro. Sarà necessario farsi aiutare per prendere tale misura.
Ultima modifica di weboy; 28-07-2003 alle 09:27 AM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri