ci sono 3 equazioni per fare questoOriginally posted by Corvette
Una domanda: come si fa a determinare la struttura muscolare?
Filiforme, media, grossa, enorme......ecc?
ne risultano dei valori caratterizzati da 3 cifre ognuna delle quali va da 1 a 7. la prima corrisponde alla componente endomorfa, la seconda a quella mesomorfa, la terza a quella ectomorfa.-..
importante dire che solo il 30% circa dei soggetti rientra in una categoria pura...gli altri sono per lo piu dei mixotipi, ossia presentano alcune caratteristiche di un tipo, altre degli altri, con prevalenza di alcune in particolare...
cmq le equazioni che ovviamente non so a memoria sono queste e le riporto:
COMPONENTE ENDOMORFA:
[0.7182+0.1451 x(sp)-0.00068 x(sp)^2 +0.0000014 x(sp)^3]x 170.2/altezza del soggetto
sp= somma plica tricipitale, iliaca e scapolare
COMPONENTE MESOMORFA
[(0.858 xDO) +[0.601 xDF) +(0.188 x(B-PT)+[0.161 x (CP-PP)]-(O.131 X Ht)+4.5
dove: DO = diametro omero
DF = diametro femore
B= circonferenza bicipite contratto
PT= plica tricipitale
CP= circonferenza polpaccio
PP= plica polpaccio
Ht= altezza soggetto
COMPONENTE ECTOMORFA
0.732x(Ht/RCP)-28.58
dove RCP= radice cubica del peso
se il valore del rapporto Ht/RCP fosse compreso tra 40.75 e 38.28. l equazione diventerebbe : 0.463x (Ht/RCP)-17.63
Segnalibri