Il problema è che agli inizi il fisico va preparato a gradi per poi allenamenti sempre piu pesanti quindi ad esempio si inizia con esercizi che rinforzino tipo back extension e leg ext+leg curl per poi passara allo squat ad esempio.
Inoltre serie da 12-15 ripetizio sono date apposta perche all'inizio bisogna puntare a finire tutte le serie e le rip con al massimo il cedimento all'ultimissima rip e dovendone fare cosi tante e finirle tutte è chiaro che il carico sara basso,inoltre questo aiuta la capillarizzazione e chiaramente la coordinazione.
Pero un 4x20 secondo me è assurdo e anche in palestra i primi mesi al massimo avevo 3 serie e ripetizoni da 12-15 ,semmai avevo molti esercizi e anche questo serve per conoscerli e migliorare la coordinazione in diversi movimenti.
Chiaramente con questo numero di rip avremo molto pompaggio e poca massa, ma comunque un notevole aumento di forza i primi mesi.
Quindi non pensate che la crescita sia il pompaggio di sangue che avete dopo l'allenamento.
(un muscolo puo aumentare 3 volte di forza senza aumentare di massa, è il vostro sistema nervoso che aumenta in risposta e contrae piu efficacemente il muscolo)
Ultima modifica di weboy; 10-07-2003 alle 12:26 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri