Puo' capitare che, dopo un lungo periodo di dieta stretta, aumenti la voglia di ingurgitare le peggio schifezze presenti in casa rischiando di compromettere parte di tutto cio' che è stato fatto fino ad allora e soprattutto di sentirsi male (visto che in qualche modo l'organismo si è "adattato" ad un certo regime alimentare).
Personalmente, quando mi capita (è successo 3 o 4 volte da quando ho cominciato la dieta) mi butto sulla frutta per evitare problemi (cercando, per quanto possibile, di consumarla lontana dai pasti, magari approfittandone durante gli spuntini).
Mi è capitato anche di mangiare un paio di gelati quando non avevo poi tutta quella "voglia" (offerto da amici, o il classico gelato dopo cena). In quelle occasioni ho notato che il problema è decisamente avvertibile subito dopo aver consumato...sembra quasi che la fame di dolciumi si moltiplichi improvvisamente, lo stomaco letteralmente richiama dolci e in quel caso avere schifezze a portata di mano diventa un pericolo!![]()
In pratica l'innocuo gelatino potrebbe fare da chiave per aprire la voragine dove poi buttarci di tutto
Qualcuno di voi ha delle "tecniche di sopravvivenza" , consigli utili o semplicemente....ha uno sgarro da confessare §88 ?
Segnalibri