Di sicuro dipende dalla postura, e spesso un bacino squilibrato porta a tali disordini.
Il bacino è una delle tante cause, ma potrebbe essere anche di origine ascendente o determinato da un appoggio palntare errato...ecc.
La scoliosi è un disturbo neurologico che ha varie cause e come già detto un approccio integrato tra varie discipline è una soluzione più che ottimale, anche se non è facile dire se i risultati saranno poi ottimali.
Personalmente cerco di aiutare le persone con tale problema lavorando sulla mobilità articolare e sulla miofascia, alcuni rispondono bene, altri hanno bisogno di tempi lunghi, serve volontà e anche fiducia in ciò che si fa.
Per lavoro fasciale intendo tutte quelle mobilizzazioni del tessuto che vadano ad interessare non solo i muscoli ma anche la miofascia.
Le due strutture sono strettamente correlate, ma ci sono differenze di approccio tra un semplice massaggio e il massaggio miofasciale.
Saluti.




Segnalibri