molto chiaro mike.
zio, il carico può andare dal 55% al 75% a volte anche +
l'importante è che tu sia esplosivo, se riesci ad esserlo con % di carico superiore tantomeglio.. è proprio lo scopo dell'allenamento.
nel westside si consiglia di ciclizzare le %, es:
1°sett 55%
2°sett 60%
3°sett..
...
a volte dopo le dinamiche si inseriscono 2 doppie pesanti @80%
per migliorare il feeling
questo è solo uno dei sistemi
il metodo a contrasto utilizza % cresenti nella stessa sessione
e il metodo ad onde le "ondeggia"
secondo me (che li ho provati\sto provando tutti) sono tutti ottimi sistemi che si possono far rientrare senza problemi nell'ottica di una programmazione.
lo svantaggio delle dinamiche a carico costante (8x3..10x2)
che poi non è detto che il carico debba restare costante anche qui, può aumentare nel corso delle serie e ridursi verso la fine per mantenere l'esplosività
cmq il problema è che la dinamicità difficilmente la raggiungi nelle prime serie, probabilmente per una sorta di blocco nervoso che impedisce il massimo reclutamento
io ad esempio sono esplosivo + o meno dalla 5° in poi.
il grosso vantaggio però è proprio quello di potersi concentrare in tante serie ad aumentare l'esplosività e l'esecuzione mantenendo tutti gli altri parametri costanti (peso e recupero)
il che è un grosso pregio perchè è come fare delle prove una dopo l'altra
Segnalibri