Parti con meta del tuo peso allo squat o anche meno poi sali pian piano anche di 1-2 kg a seduta (parti con 2 poi poi poi cala o riduci la frequenza ma piu avanti ,per qualche mese non dovresti aver problemi particolari,se lo fai con tecnica corretta mi raccomando non avere fretta col carico!!!Lascia adattare il tuo corpo pian piano!).
Il peso scaricalo sui talloni non devi sbilanciarti in avanti sulle punte (sembra facile sto esercizio ma non lo è soprattutto man mano che ti affatichi) e non andare a cedimento,spalle indietro sguardo avanti bassa schiena dritta .Magari provalo davanti allo specchio per un po solo col bilancere scarico.
Per avere un idea :
http://www.infinityfitness.com/videos/exer.htm
http://www.discobolo.it/rivista/esercizi/lo_squat.htm
Se non te crescono i quadricipiti con lo squat sei alieno 
Non dimenticare i femorali lavorali con leg curl almeno .
Ti do un consiglio visto che vai in palestra fino ad allora non salire molto col carico allo squat tanto dei risultati ne vedresti anche solo facendolo a peso corporeo (prova a fare 2x20 senza carico in accosciata completa e vedi che mazzata
) , quando poi avrai qualcuno che ti segue un minimo in palestra potrai farlo con piu sicurezza e correttezza e magari ti eviti dolori indesiderati .
Ultima modifica di weboy; 25-06-2003 alle 04:54 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri