ciao ale, con piacere!
DE è l'acronimo di Dinamic Effort
cioè sforzo\stimolo dinamico
sono sedute in cui si allena la componente esplosiva delle alzate (cioè degli esercizi da gara)
visto che Forza= massa x accelerazione
se si riesce ad imprimere maggiore accelerazione al carico, si riuscirà a sollevare anche di + (ho semplificato un pò ma il concetto base è questo)
si eseguono gli esercizi da gara (perchè l'esplosività è molto specifica per il movimento che si esegue) con carichi bassi (intorno al 55-70% del massimale) e movimenti il + esplosivo possibile
ME è l'acronimo di Max Effort
cioè sforzo massimale... o seduta "pesante" se vuoi
sono termini "rubati" ai powerlifter americani della scuola del barbell club
cmq in linea di massima nella sessione max effort si esegue un massimale (o cmq un esercizio pesante) cercando di battere il record della sessione precedente.
l'esercizio è scelto in base ai propri punti deboli, ad esempio esercizi per la schiena\glutei\femorali nel caso di squat e stacchi
ATTACCANDO regolarmente i nuovi punti deboli si riesce a progredire quasi continuamente negli esercizi da gara
il GM (good morning) è uno di questi esercizi per la catena cinetica posteriore
si esegue come uno stacco da terra solo che il bilancere non sta in mano ma sulla schiena come se stessimo facendo uno squat
se ci pensi il movimento è simile a quello di una persona che si sveglia e si alza dal letto (con un pò di fantasia)
Segnalibri