La panca piana e' senza dubbio un esercizio complesso che diventa molto complesso nel caso si debbano fare delle alzate valide per una competizione.

Se usi carichi che gestisci bene, tanto per spiegarmi diciamo a parita' di buffer E con un buon buffer (non inferiore alle 2 rip), la panca in ogni caso e' un esercizio meno complesso e meno "multiarticolare" di stacco e squat.

Questo puo' anche comportare che una tecnica non perfetta di stacco porta a grossi danni anche se gestisci il peso in modo opportuno (cioe' se hai buffer), una tecnica non corretta di panca (se non dovuta al peso esagerato appunto) secondo me porta a danni minori: non scendi abbastanza, rimbalzi sul petto, impugni troppo largo o troppo stretto...se il peso e' corretto piu' difficilmente sei portato ad errori con conseguenze molto pericolose come discesa con bil non parallelo, arco dorsale non voluto e quant'altro.

Nello stacco o squat ti puoi fare molto male anche se stai molto lontano dai tuoi limiti, accade anche con la panca ma decisamente meno.

Poi intendiamoci bene, io sono sempre a favore di una tecnica impeccabile in ogni esercizio, su questo nulla da dire