Leggendo il diario di Paolino che è diventato il mio punto di riferimento, quello di Roccia, Somoja, osservando i video di Enrico_PL, Antonietta, ecc, ecc. ho notato che per sollevare grossi pesi bisogna prendere confidenza con pesi decisamente "esagerati".
Ieri chiedevo cosa servisse l' 1/3 di squat come movimento di ME e mi sembrava una *******ta incredibile.
Invece oggi, dopo la mia tripla di good morning (160 kg) ho provato a sovraccaricare il bilancere di altri 60 kg per verificare l' effetto di 220 kg sulla schiena.
Porca vacca! Va bene che la mia schiena era cotta con un peso che mi permetteva di eseguire 8 ripetizioni senza problemi, ma è normale dopo uno stop lungo come il mio.
Ho anche notato che seguo un approccio troppo stile BB, ma tengo molto all' endurance oltre che alla forza pura.
Però questo mio modo di fare non mi permette di migliorare sensibilmente in tempi brevi e a volte faccio persino dei passi indietro.
Quello che voglio dire è che movimenti parziali come 1/3 di squat, pin pull pesantissime, board press (per me inutile visto che non uso maglia, ma una board bassa va bene lo stesso) permettono all' atleta di prendere confidenza con dei pesi decisamente impegnativi.
In conclusione sfrutterò spesso e volentieri movimenti parziali cercando di migliorare i miei massimali.