La presa che ti consiglio di usare all'inizio e' quella prona, a meno che tu non voglia risparmiarti un es sui bicipiti come ti ho detto.

E' una buona soluzione, verdrai...
La cosa essenziale e' capire che se fai schemi senza sovraccarico, pensando di aggiungere dopo un po' una rip in piu', non vai davvero da nessuna parte.

In seguito raggiunta un po' di autonomia, si possono fare giochetti bellissimi cambiando le prese

Gli schemi che ho suggerito funzionano (sul sottoscritto per lo meno), nel meso successivo puoi continuare a lavorarci applicando una delle mille possibili variazioni. Con costanza e dopo un tempo ragionevole dovresti vedere degli ottimi progressi!!!

Certo poi tutto va aggiustato, fai una bella prova dopo il riscaldamento e senza metterci altri esercizi prima che potrebbero stancarti. Poi ne riparliamo...

Per "opera d'arte" in paint...guarda, io disegno ancora le case come facevo quando andavo all'asilo, per cui hai tutto il mio apprezzamento