Eh, il mio topic nasce proprio dal fatto che anch'io lo avrei fatto un pensierino, anche perchè mi sarebbero utilissimi da integrare nell'allenamento di boxe (sempre che la mia spalla guarisca - vedi topic su kinesiologia).Originariamente Scritto da IronPaolo
Già, sia Pavel Tsatsouline che Mike Mahler sono promotori di questo attrezzo e delle sue qualità, ma il problema è che per ragioni di mercato, se ne fa una pubblicità spropositata e quasi fanatica, portando il consumatore ad "aver fede" nel kettlebell, quasi si trattasse di una sfera magica in grado di rendere un eroe da fumetto chiunque.Come nota a margine, deve essere però precisato che se "moda" è, la "moda" è aver rispolverato un attrezzo del passato (ok, in russia i corpi speciali li usano etc etc etc). I Kb in se non sono una novità.
Ci sono foto dei primi del '900 dove signori con baffi e calzamaglie a righe sollevano questi oggetti. Sono poi tornati alla luce grazie a Pavel Tsatsouline che li ha presentati all'occidente dalla sua amata Russia, dove, sembra, vengono ancora usati con profitto.
Esiste anche la maniglia sfusa(tra l'altro costosa quanto un kettlebell fisso!), che consente di aggiungere e togliere pistre, ma, come ho detto sopra, non si deve confondere il mezzo con il fine.Quello che a me non convince è che bene o male alla fine ti ritrovi con un attrezzo a carico fisso. Puoi solo incrementare le ripetizioni, diminuire il tempo di recupero, cambiare esercizio da 2 mani a 1 mano... però il carico è sempre quello.
Ok, puoi avere una batteria di KB fino a 100Kg ma... chi ce l'ha? E quanto spazio occupa? Ok, basterebbero 3 coppie. Ci sono esercizi durissimi tipo lo squat con le KB ad una gamba sola. Però, come sempre, chi ha la passione/fissa/pazienza di imparare questa roba da solo, otterrebbe con qualunque altra attrezzatura casalinga, perchè la sua forza di volontà sarebbe immensa.
Il kettlebell è soprattutto un ottimo mezzo per il condizionamento generale e di miglioramento della forza dinamica e funzionale, non si può presentarlo anche come un mezzo eccellente per incrementare la massa muscolare, perchè , nonostante dia benefici anche in questo ambito, gli sono superiori manubri e bilancieri, che consento una maggiore concentrazione sui muscoli target che sulla totalità in generale (prerogativa appunto del kettlebell).
Io comunque ho provato a fare lo swing ad un braccio con un bidone da 5 litri, col manico largo e riempito d'acqua... e la pubblicità ci presenta un prodotto come fosse l'oggetto perfetto e definitivo...
Segnalibri