Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: La "moda" dei kettlebell.

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    In linea generale non posso che quotare. Anche a me i KB mi lasciano molto perplesso.

    Il punto fondamentale è comunque il costo. Premesso che io sono uno che ci spende su queste cose, mi pare comunque eccessivo.

    Costassero di meno, un pensierino ce lo farei..
    Eh, il mio topic nasce proprio dal fatto che anch'io lo avrei fatto un pensierino, anche perchè mi sarebbero utilissimi da integrare nell'allenamento di boxe (sempre che la mia spalla guarisca - vedi topic su kinesiologia).


    Come nota a margine, deve essere però precisato che se "moda" è, la "moda" è aver rispolverato un attrezzo del passato (ok, in russia i corpi speciali li usano etc etc etc). I Kb in se non sono una novità.

    Ci sono foto dei primi del '900 dove signori con baffi e calzamaglie a righe sollevano questi oggetti. Sono poi tornati alla luce grazie a Pavel Tsatsouline che li ha presentati all'occidente dalla sua amata Russia, dove, sembra, vengono ancora usati con profitto.
    Già, sia Pavel Tsatsouline che Mike Mahler sono promotori di questo attrezzo e delle sue qualità, ma il problema è che per ragioni di mercato, se ne fa una pubblicità spropositata e quasi fanatica, portando il consumatore ad "aver fede" nel kettlebell, quasi si trattasse di una sfera magica in grado di rendere un eroe da fumetto chiunque.
    Quello che a me non convince è che bene o male alla fine ti ritrovi con un attrezzo a carico fisso. Puoi solo incrementare le ripetizioni, diminuire il tempo di recupero, cambiare esercizio da 2 mani a 1 mano... però il carico è sempre quello.
    Ok, puoi avere una batteria di KB fino a 100Kg ma... chi ce l'ha? E quanto spazio occupa? Ok, basterebbero 3 coppie. Ci sono esercizi durissimi tipo lo squat con le KB ad una gamba sola. Però, come sempre, chi ha la passione/fissa/pazienza di imparare questa roba da solo, otterrebbe con qualunque altra attrezzatura casalinga, perchè la sua forza di volontà sarebbe immensa.
    Esiste anche la maniglia sfusa(tra l'altro costosa quanto un kettlebell fisso!), che consente di aggiungere e togliere pistre, ma, come ho detto sopra, non si deve confondere il mezzo con il fine.
    Il kettlebell è soprattutto un ottimo mezzo per il condizionamento generale e di miglioramento della forza dinamica e funzionale, non si può presentarlo anche come un mezzo eccellente per incrementare la massa muscolare, perchè , nonostante dia benefici anche in questo ambito, gli sono superiori manubri e bilancieri, che consento una maggiore concentrazione sui muscoli target che sulla totalità in generale (prerogativa appunto del kettlebell).
    Io comunque ho provato a fare lo swing ad un braccio con un bidone da 5 litri, col manico largo e riempito d'acqua... e la pubblicità ci presenta un prodotto come fosse l'oggetto perfetto e definitivo...
    Ultima modifica di zodd81; 05-09-2006 alle 07:42 PM

Discussioni Simili

  1. Domanda sulla moda
    Di carnera nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04-03-2016, 04:49 PM
  2. Tre esercizi che non vanno più di moda: hang clean, iperestensioni e sit up.
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20-09-2013, 09:42 PM
  3. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  4. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  5. aiutatemi a tornare in forma.... sarò la vostra"cavia"ed il vostro"discepolo" !!
    Di escape1977 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 07-12-2005, 10:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home