Scusate, mancanza mia.
Per non essere super-prolisso ho evitato di dire che io provenga da un passato di sport aerobico, ho fatto nuoto fino a giugno scorso ed ancora quando posso faccio 60/90 min. di jogging.
Il poco tempo da dedicare al BB era anche in considerazione di quello che impiego in attività aerobica, quindi di questo non mi preoccuperei.

Per i multiarticolari, io consulto ExRx e lì pensavi di sceglierli (+ o - a caso) all'interno del gruppo muscolare desiderato, cambiandoli ciclicamente per sollecitare i muscoli in maniera diversa.
(magari le prime volte che li eseguo potrei chiedere all'istruttore della palestra se controlla il movimento)(gli vorremo far fare pur qualcosa a questo benedetto istruttore!!!!)

In linea generale gruppi piu' grandi possono richiedere piu' esercizi (gambe, petto, schiena).
Puoi tranquillamente mettere 1 esercizio per bicipiti e tricipiti, magari con 2-3 serie soltanto.
Si ma nel mio caso che faccio ne aggiungo??
E le braccia visto che comunque le alleno con altri esercizi inserisco esercizi di isolamento(?) o multiarticolari? Ausiliari o base?
Intendo dire se faccio panca per il petto ad esempio, evito di fare tricipiti alle parallele e faccio magari i cavi? (non so se è chiaro)

Per quanto riguarda la questione esercizio vincolato/libero non saprei che dire, mi sembra che avete ragione tutti e due.

alzarsi per chiudere la porta piuttosto che lanciare una ciabatta
Mi dispiace, ma questa è un'abitudine alla quale non posso rinunciare