Salve a tutti, sono nuovo del Forum anche se da tempo leggo i posts con grande passione.
Navigando, ho trovato un articolo interessante sul sito www.bodybuildingitalia.it riguardante i rapporti tra dieta e produzione di testosterone; l'aspetto che più mi ha incuriosito è l'esperienza di Arnal che suggerisce (con una dieta 55 % carbo., 15 % pro., 35 % grassi) di mantenere l'apporto calorico intorno al 15 % inferiore al fabbisogno reale e assumere circa l'80 % del quantitativo proteico quotidiano nel pasto serale.
Volevo sapere se vi sono fondamenti empirici, magari qualcuno di voi avrà sperimentato questo metodo e potrebbe fornirmi delucidazioni in merito.

Grazie per l'attenzione

Vi riporto l'indirizzo relativo all'articolo: http://www.bodybuildingitalia.it/duripuri.htm