Grazie 1000 per il tuo intervento. Preciso e puntuale![]()
Ho alcune considerazioni che vorrei condividere con te ed il forum su quello che mi hai suggerito.
- Ridurre la durata del meso, ok. Sono daccordo, ci metterei uno scarico di 1 sett in mezzo in ogni caso e verrebbe (3+1) + (3+1).
- Ti chiedevo perche' non sei a favore di un incremento di volume sulle alzate lat. L'idea era di crescere di vol, con buona contrazione senza ced e poi un po' di pumping sulle alzate con man (che non varia nel ciclo).
Non sto dicendo ovviamente che sono in disaccordo, sto chiedendo chiarimenti in merito![]()
- Si, lo squat e' un piramidale inverso. Non prevedevo una progressione perche' volevo testare il sistema su altro, ma il tuo consiglio mi pare interessante. Per il box non sono seguito...ma non lo carico alla follia. E' quasi tecnica per me. Se volessi ced nello squat, potrei fare degli affondi con man: molto soft, semplici ma che aiutano molto la coordinazione intramuscolare (carichi leggeri ovvio).
- Per i complementari sui pettorali mi suggerisci lo stesso schema dei complementari su spalle? Allora vale la stessa domandada parte mia
- Con la schiena sono indietro causa limitazioni negli es che posso svolgere (infortuni). Come mai mi suggerisci tri prima della schiena? In genere cerco di arrivarci fresco per cercare una tecnica il piu' corretta possibile anche a scapito del peso.
- Infine le trazioni sono 5 a bw + 2 serie da 3 (con +5kg) poi una progressione nelle settimane da 3 a 6 serie da 1 rep con +10kg, poi ripeto le 2 serie da 3 e la serie da 5 bw.
Spero che sia piu' comprensibile ora...come vedi ho forza molto limitata nelle trazioni e l'idea e' di aumentare l'autonomia in questo es.
Come detto ho provato tanti schemi originali o visti/letti e poi adattati al sottoscritto. Credo che bisogna verificare su se stessi, ma dal confronto con altri puo' venire sempre qualche spunto in piu'.
grazie per l'aiuto
Segnalibri