Assolutamente d'accordo.
Personalmente la posizione delle braccia che preferisco e' quella incrociato sul petto. Alle volte l'ho fatto molto lentamente fino a 5.1.5 cosi' e' (relativamente) molto efficace anche senza sovraccarico.
Un errore comune e' di tenere la testa iperestesa a sua volta...tipo "guardare avanti" nelle fasi intermedie del movimento. La testa va tenuta in posizione naturale allineata anch'essa al busto, senza contrarre la muscolatura del collo...cosetta che puo' portare fastidi non indifferenti in questo caso![]()
Segnalibri