Il latissimus dorsi è un muscolo grande e potente che va allenato con forti pesi ed esercizi di potenza. I dieci chili che utilizzi sono certamente pochi per indurre una qualsiasi ipertrofia nel dorsale. Senza parlare della correttezza dell'esecuzione dell'esercizio che deve tendere ad isolare il dorsale cercando di far intervenire il meno possibile altri muscoli come quelli delle braccia, deltoidi, trapezio ecc.Originariamente Scritto da ranagrassa
Per quanto riguarda gli addominali, essi sono particolari nel senso che ti puoi ammazzare di lavoro senza vedere il minimo risultato. Può darsi che gli addominali ci sono ma non si vedono a causa dello strato di adipe, oppure non esegui correttamente gli esercizi, oppure ancora non ricevono stimoli a sufficienza dalle altre aree del corpo. Può sembrare strano ma uno dei migliori esercizi per gli addomnali è lo squat in quanto costringe a contrarre fortemente gli addominali per tabilizzare tutta la colonna vertebrale.
Per concludere ti consiglierei di concentrare il tuo allenamento su i gruppi muscolari più grandi (gambe, dorsali e torace), imparare bene l'esecuzione degli esercizi, incrementare allenamento dopo allenamento, per quanto è possibile, il peso che utilizzi negli esercizi e ridurre le calorie ricordando che con una dieta ipocalorica (spendere più calorie di quante se ne assumono) non è possibile ingrossarsi, anzi accoppiata ad un allenamento intenso aiuta a sciogliere i grassi ed a preservare la massa magra (fisico definito).
Ciao,
Vitrum
Segnalibri