Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Catabolismo dei macronutrienti

Visualizzazione Elencata

tattoos Catabolismo dei macronutrienti 12-06-2006, 11:54 AM
°°sOmOja°° ottimo lavoro Tattoos! una... 12-06-2006, 01:03 PM
tattoos Grande Somoja ! Ottima... 12-06-2006, 01:17 PM
°°sOmOja°° ma va, che sei stato... 12-06-2006, 01:45 PM
Damien Ottimo lavoro a tutti e due!! 12-06-2006, 04:54 PM
°°sOmOja°° dunque, qui bisogna sistemare... 12-06-2006, 01:09 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito Catabolismo dei macronutrienti

    Sappiamo che gli alimenti contengono, in percentuali variabili i tre Macronutrienti: Glucidi (Carboidrati), Lipidi (Grassi) e Protidi (Proteine).

    Tutti e tre hanno compiti specifici e durante il metabolismo, essi vengono metabolizzati mediante CATABOLISMO, che sta a significare la loro naturale scissione chimica in elementi utilizzabili dal nostro organismo.

    Il compito precipuo dei Carboidrati è quello di fornire ENERGIA al nostro corpo e, per questo, il metabolismo di questi polisaccaridi fa sì che essi vengano scissi in saccaridi meno complessi che compongono il Glucosio (monosaccaride).
    Il Glucosio, dal fegato, viene trasportato a livello ematico, cioè nel sangue, allo scopo di trasporto alle cellule del nostro corpo, soprattutto a quelle nervose (il cervello innanzitutto) e ad altre ghiandole. Il Glucosio non utilizzato come energia sotto forma di ATP (adenosintrifostato), viene trasformato in Glicogeno e immagazzinato nei Muscoli (glicogeno muscolare) e nel Fegato (glicogeno epatico), per essere prontamente utilizzato, dopo ovvia trasformazione in Glucosio (per quello epatico), come energia qualora si renda necessaria. La formazione di Glicogeno viene stimolata dalla produzione dell'ormone Insulina, che deprime, a favore dell'utilizzo dei carboidrati, l'uso dei grassi e delle proteine.
    Il Glucosio/glicogeno ulteriormente non utilizzato viene depositato nelle cellule sotto forma di cellule adipose (adipociti), azione sempre promossa dall'insulina, per essere eventualmente nuovamente prelevato per il loro catabolismo.

    I Grassi, dopo essere catabolizzati in Acidi Grassi, oltre ad avere funzioni diverse (quali quelle di utilizzo in loro presenza delle vitamine liposolubili), hanno funzione energetica.
    Quando sono depositati nelle cellule sono forma di Trigliceridi, in mancanza di carboidrati, vengono scissi in Acidi Grassi e Glicerolo. Gli acidi grassi verranno trasportati nelle cellule per la produzione di Energia (la molecola Acetil CoA).

    Le Proteine, catabolizzate in Aminoacidi, vengono utilizzate per la riparazione o crescita cellulare di tutti i tessuti (tranne quelli scheletrici).
    Tuttavia, in mancanza di carboidrati da sottoporre alla sopra citata metabolizzazione di glucosio, anche gli aminoacidi vengono utilizzati per essere trasformati, a loro volta, in Glucosio, mediante la reazione chimica che va sotto il nome di Gluconeogenesi (anche loro vengono trasformati in Acetil CoA). Poiché il nostro corpo non è in grado di immagazzinare aminoacidi, il loro eccesso viene utilizzato nella Gluconeogenesi ed eventualmente depositata in tessuto adiposo.

    Tutte queste trasformazioni biochimiche fondamentali sono, detto in modo rozzo, nel Ciclo di Krebs, che è alla base del catabolismo dei macronutrienti, in presenza di Ossigeno (cioè in ambito anabolico).


    Schema che rappresenta le maggiore vie
    metaboliche che sono associate con il ciclo di Krebs
    1. Catabolismo proteico
    2. Catabolismo dei grassi
    3. Carboidrati
    4. Amminoacidi
    5. Acetil-CoA
    6. Piruvato
    7. Ciclo dell'Acido Citrico
    Ultima modifica di tattoos; 12-06-2006 alle 01:48 PM Motivo: Precisazioni e correzioni indicatemi da Somoja

Discussioni Simili

  1. Come mi devo calcolare i rapporti dei macronutrienti?
    Di Somrak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-07-2011, 11:21 AM
  2. Distribuzione dei 3 macronutrienti
    Di WShark nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-05-2011, 07:52 AM
  3. Va bene x fare i calcoli dei macronutrienti e delle kcal?
    Di lipidiman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 01:50 AM
  4. divisione dei macronutrienti nella settimana
    Di kobe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-11-2004, 09:32 AM
  5. Catabolismo Dei Muscoli!!!
    Di pinco83 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08-06-2004, 01:06 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home