Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Durante la definizione...

Visualizzazione Elencata

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    mammamia, batista, brancoli nel buio

    Citazione Originariamente Scritto da batista83
    Qui siamo su due pianeti differenti.
    Io ho contestato chi ha detto che i MUSCOLI disgrega massa magra. Essendo il muscolo la massa magra, il muscolo disgrega se stesso?
    esattamente.
    Cioè volete fare i tecnici?? Fateli per bene oppure fateli fare a chi realmente ne sa.
    potrei dire lo stesso a te, amico mio
    I muscoli sono passivi e quindi subiscono. Le reazioni chimiche addebbitate alla produzione di energia sono altre.
    no, amico mio, nel corpo non esistono organi passivi.
    il funzionamento del corpo umano ed il mantenimento dell'omeostasi è frutto di un delicato equilibrio tra le interazioni biochimiche.
    Ovviamente il corpo cerca fonti energetiche di rapido utilizzo ed una di questa è il glicogeno, fondamentale carboidrato per i muscoli che permette anche la sintesi delle proteine e la costruzione dei muscoli.
    il glicogeno, che andrà catabolizzato (cioè scisso in molecole + piccole) in glucosio e questo ossidato per produrre ATP + anidride carbonica + acqua, oppure in assenza di ossigeno con la produzione di acido lattico, consente ANCHE la sintesi proteica (ma solo perchè consente di produrre ATP che è la fonte di energia di tutte le cellule).. resta comunque il fatto che senza MATTONI (amminoacidi) la sintesi proteica non può avere luogo.
    Il corpo ritiene il glicogeno una forma di energia molto rapida e facile da assorbire e quindi ne prende a grande quantità. Facendo ciò il muscolo va in catabolismo e non riesce ad assumere le proteine per crescere e ovviamente se non viene costantemente nutrito tende a sgonfiarsi.
    guarda, ti mancano proprio i concetti elementari..
    il corpo ritiene il glicogeno una buona forma di RISERVA ENERGETICA (non di energia.. l'unica fonte di energia è l'ATP.. o per la precisione i nucleosidi fosfati.. ma non voglio avventurarmi in discorsi che non ti interessano)..
    quando il corpo viene sottoposto a sforzi prolungati ed intensi (una serie da 10-12 ripetizioni di panca), in cui le riserve di glicogeno vengono seriamente intaccate ecco che esso procede aumentandone la quantità (dopo essere stato nutrito.. per questo bisogna magnà)..in modo da essere pronto la prossima volta che si presenterà la medesima difficoltà
    il risultato di questo aumento di scorte energetiche è l'IPERTROFIA SARCOPLASMATICA (cioè un classico nel bber.. il classico effetto pompato.. lo stesso effetto che si ottiene con la ricarica di carboidrati)
    L'obiettivo della definizione è quindi quello di preservare le risorse di glicogeno e utilizzare come fonte energetica il grasso.
    l'obiettivo della definizione è quella di ridurre la % di massa grassa intaccando il meno possibile quella magra.

    Quindi cosa significa l'esempio della corsa in bicicletta senza mangiare. Vorrei dire all'ardito contestatore che se non mangi e ti fai una corsa in bicicletta il corpo brucia prima il grasso. Infatti non a caso chi sta in definizione di solito tende a fare attività aerobica di mattina.
    no, caro amico mio..
    il corpo inizierà sempre ossidando glucosio + amminoacidi.
    il glucosio lo ottiene dal catabolismo del glicogeno muscolare ed epatico
    gli amminoacidi (che ti ricordo hanno lo stesso identico apporto energetico dei carbo) dal catabolismo delle proteine muscolari.
    leggi il thread "AEROBICA how to" in evidenza nella sezione programmazione.

    ma quali sono queste proteine muscolari?
    sono le proteine contrattili.. actina e miosina non ti dice nulla?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-06-2006 alle 11:55 AM

Discussioni Simili

  1. mie foto durante la definizione
    Di smallville nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 05-06-2008, 03:08 PM
  2. E' possibile usare una gainer x massa durante la definizione?
    Di Warp620 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-02-2008, 11:03 AM
  3. creatina a glutammina durante l'allenamento
    Di Satriani nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-12-2003, 02:53 PM
  4. Frutta: prima, dopo o durante
    Di Andriol nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-12-2003, 05:40 PM
  5. Durante il periodo di massa...
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-06-2003, 12:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home