La strategia di incrementare il carico al completamento di X ripetizioni è quella meno ottimale...

Ti consiglio invece, nell'esercizio "base", di pianificare (a pedate, senza fare le cose troppo scientifiche eh...) una progressione.

Es. ti piacciono i carichi costanti o il falso piramidale? fai:
1° all 4x7 rec 2'
2° all 4x6 rec 2'
3° all 4x5 rec 2'
4° all 4x4 rec 2'30"
5° all 4x3 rec 3'

E' un'idea eh... non la Bibbia. Ogni volta sali con i Kg che decidi PRIMA.

Oppure una cosina un po' più elaborata non a falso piramidale ma proprio a carico costante non a cedimento

1° all 4x5 rec 1'
2° all 4x5 rec 2'
3° all 5x4 rec 2'
4° all 6x3 rec 2'30"
5° all 8x2 rec 3'

Questo è più specifico per la forza. Poi i complementari e quelli sono la manetta di regolazione del pump e del volume totale.

Se aspetti di fare 2x7 per incrementare, la volta dopo metterai, che so... 2-3Kg in più e fai il botto. Del resto se completi un 2x7 significa che sei al 100% con quel carico e quello schema. La volta dopo fai il 101, poi?