Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
d'accordissimo per un fatto di matematica... se se 80 kili ne ho 8 di grasso e poi peso 85 sempre con 8kg di grasso allora è ovvio che la bf% è magicamente diminuita...
Esatto, concordo con te e KingBalez ...
mi riferivo anch'io appunto a gente che si allena seriamente, ovvio che se uno arriva da una condizione di debilitazione (muscoli mezzi atrofizzati) anche con meno calorie può ritonificare i muscoli e ridare tono e un po di volume, cmq tornando a noi nella realtà per aumentare è già considerato easygainer quel raccomandato dal cielo che, considerando un aumento di peso di 4kg (trascurando ritenzione di liquidi) si ritrovi con ben 3 kg di muscolo in più e solo 1 kg di grasso (magari distribuito uniformemente come grasso intramuscolare piuttosto che viscerale).
Nel tuo esempio diventerebbero quindi: Inizio 80 al 10% bf e poi diventerebbero 84 al 9,3% (periodico ) di bf (però 1 kg di grasso lo ha preso!!)
Dico questo perchè ormai la filosofia "alla men's health" ha un po condizionato tutti...frequentatori di palestra e non, ultimamente ce ne sono tanti che mangiano come le formiche e si allenano a tornire un po le ossa in vista, chiedono come fare a mettere su un po di muscolo e se tu gli chiedi di mangiare un po di più rispondono: "no voglio solo mettere su solo 2 chiletti di muscolo e allo stesso tempo perdere la pancetta da kinder merendero ... peccato che ogni volta che li rivedi sono sempre più rachitici, non c'è nessun muscolo in loro che richiami anche vagamente l'idea di un palestrato..e notare che ho usato appunto il termine di palestrato "semplice", categoria alla quale mi sento di appartenere, non culturista o bodybuilder che richiamano al popolo comune la visione di fisici più estremi